La storia ci ha insegnato che spesso, guerre sono state mosse per il dominio di terre ricche di materie prime, indispensabili a reggere la sussistenza e l'economia di un popolo. Conoscere le "mappe del tesoro", ovvero i luoghi in cui sono concentrate queste risorse può farci comprendere i motivi e le cause di guerre e politiche internazionali di ogni periodo storico, ma ancora di più, ci permette di capire ciò che sta accadendo oggi intorno a noi. Che cosa accade quando le superpotenze mondiali si scontrano per il controllo di queste risorse vitali? Dalla minaccia del 2016 del presidente cinese Xi Jinping di bloccare le esportazioni di Terre rare verso gli USA, all’audace proposta del presidente russo Vladimir Putin nel gennaio del 2024 di creare una Borsa granaria dei Paesi BRICS; dall'influenza crescente di Russia e Cina in Africa, alla guerra in Ucraina e il controllo delle sue terre rare. In una nuova e imperdibile live insieme a Paolo Gila e Maurizio Mazziero, autori del libro "Le mappe del tesoro" (Hoepli), andremo alla scoperta di luoghi, visioni e mappe, per fare un quadro della situazione geopolitica internazionale, interpretare le mosse politiche del passato, del presente e del futuro, ma soprattutto rispondere alla domanda finale: chi dominerà il mondo al termine di queste battaglie?
=============================
📌 Il libro di Paolo Gila e Maurizio Mazziero, "Le mappe del tesoro" lo trovi a questo link:
https://amzn.to/3DLibpY
Comments