Aspromonte (1927) da «Tra la perduta gente» di Umberto Zanotti Bianco

Mar 18, 2025 · 14m 4s
Aspromonte (1927) da «Tra la perduta gente» di Umberto Zanotti Bianco
Description

Mezzanotte suonava da un lontano campanile di S. Stefano quando abbandonai, con Teodoro Brenson, la nostra colonia immersa nel sonno. Il mulattiere ci precedette a lungo, seguendo, tra i castagneti,...

show more
Mezzanotte suonava da un lontano campanile di S. Stefano quando abbandonai, con Teodoro Brenson, la nostra colonia immersa nel sonno.
Il mulattiere ci precedette a lungo, seguendo, tra i castagneti, scorciatoie invisibili e regolando il passo delle nostre cavalcature che rompevano il silenzio notturno con il tacchettìo dei loro ferri: ma allorquando, varcato il pianoro delle Gambarie, fummo ai piedi del Montalto, avviati i muli su per il più buio del bosco, s’attaccò silenziosamente alla coda di uno di essi.
Sui campi erbosi, irreali nella luce di un’esile falce di luna, egli non s’era potuto trattenere dal lanciare, solitario, al cielo, un suo melanconico canto.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Tra la perduta gente» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-tra-la-perduta-gente-di.html 

Una raccolta di impressioni di viaggi nel cuore dei Sud  - dal 1916 al 1928 - da cui si capisce che Zanotti Bianco è stato un uomo straordinario, per cultura, sensibilità, spessore umano.Con questo libro Zanotti Bianco rivela anche la sua straordinaria capacità narrativa che si plasma agli eventi, fa parlare gli uomini con la loro lingua.
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Organization Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search