Billy in the Bowl – Il Mostro di Dublino

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Stagione 1 🎧 Episodio 28: Billy in the Bowl – Il Mostro di Dublino 🎧Dublino, XVIII secolo Dublino. XVIII secolo. Le strade sono fredde, buie, pericolose. Il fango si accumula...
show more🎧Dublino, XVIII secolo
Dublino. XVIII secolo. Le strade sono fredde, buie, pericolose. Il fango si accumula ai bordi dei vicoli, dove i poveri sopravvivono a stento. È una città che nasconde i suoi segreti nell’ombra, dove la miseria e il crimine camminano mano nella mano. E in mezzo a tutto questo c’è un uomo, o forse un’ombra, che si aggira silenzioso. Non ha gambe, ma il suo ingegno supera ogni limite. Lo chiamano Billy in the Bowl. È una leggenda, un criminale, un uomo che ha trasformato la sua disabilità in un’arma. Oggi, a Via Callas, vi racconterò la sua storia.
🎧Chi era Billy?
William Brennan, meglio conosciuto come Billy in the Bowl, nacque a Dublino nella prima metà del Settecento. Non conosciamo molto della sua infanzia, ma sappiamo una cosa: nacque senza gambe. Oggi lo chiameremmo disabile, ma nella Dublino del XVIII secolo non c’era spazio per la compassione. La città era spietata con chiunque fosse considerato diverso.
Billy, però, era intelligente, astuto. Aveva capito che il mondo non gli avrebbe dato nulla, così decise di prenderselo da solo. Si costruì una ciotola di legno, una sorta di carrello rudimentale che gli permetteva di muoversi, e iniziò a farsi strada tra le strade di Dublino. Letteralmente.
Ma Billy non era solo un mendicante. Era carismatico, persuasivo. Conquistava la fiducia di chiunque, e poi la tradiva nel modo più crudele. Ed è così che iniziò a costruire la sua reputazione come uno dei criminali più temuti di Stoneybatter.
🎧La Trappola di Billy
Le sue vittime erano spesso donne, sole, di ritorno a casa dopo una lunga giornata. Billy le attirava con il suo aspetto vulnerabile. Seduto nella sua ciotola, chiedeva aiuto con voce dolce. ‘Signora, può aiutarmi? Ho bisogno di attraversare la strada.’ Oppure, ‘Può darmi una moneta? Ho fame.’ Le donne si avvicinavano, mosse dalla compassione. Ma ciò che trovavano non era un uomo bisognoso, bensì un predatore.
“Chi sei? Lasciami andare!”
“Non temere, cara. Non voglio molto. Solo ciò che hai in tasca… e forse anche qualcosa di più”.
Billy derubava le sue vittime, e in alcuni casi, secondo le voci, non si limitava a questo. Alcune donne non tornarono mai più a casa.
🎧La Paura di Stoneybatter
La paura si diffuse rapidamente. Le donne evitavano le strade isolate, gli uomini iniziavano a pattugliare i vicoli armati di bastoni. Ma Billy era intelligente. Sapeva quando colpire e quando sparire. Era come un fantasma.
A forza di spingere la sua ciotola, aveva acquistato una incredibile forza nelle braccia, e strangolava le sue vittime, stringendo il loro collo fino all’ultimo respiro.
Ma chi era davvero Billy in the Bowl? Era solo un criminale? O era il prodotto di una società che lo aveva emarginato fin dalla nascita? La sua disabilità lo aveva reso un emblema di vulnerabilità, ma sotto quella maschera si nascondeva una mente affilata come un rasoio.
🎧La Caduta di Billy
Billy continuò i suoi crimini per anni, fino a quando una delle sue vittime sopravvisse e lo denunciò. Le autorità iniziarono una caccia all’uomo senza precedenti. Ma catturarlo non fu facile: Billy conosceva i vicoli di Dublino meglio di chiunque altro.
Alla fine, fu tradito dalla sua stessa reputazione. Qualcuno lo riconobbe e lo segnalò. Secondo alcune fonti, venne arrestato e imprigionato. Altri dicono che fu rinchiuso in un manicomio. La verità? Non la sapremo mai con certezza.
🎧L’Eredità di Billy
Oggi, Billy in the Bowl è una leggenda di Dublino. Una storia che si racconta nei tour storici e che vive nei sussurri della città. Ma il suo nome è anche un monito: una testimonianza di come la disperazione possa trasformare un uomo in un mostro.
E ora, vi chiedo: Billy era davvero un mostro? O era semplicemente il prodotto di un mondo che lo aveva abbandonato? La sua ciotola, simbolo di impotenza, divenne uno strumento di potere. Ma a quale prezzo?
In una città piena di ombre, Billy in the Bowl ha trovato il modo di scivolare oltre i confini della moralità. Ma la sua leggenda resta. E come tutte le leggende, ci costringe a guardare oltre le apparenze.
Testi di Marcella Boccia
Information
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments