CNIL - Motori di ricerca e pubblicità contestuale per evitare la profilazione degli utenti

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i dati trattati da microsoft profilano, non sono anonimi, al massimo pseudonimi. La CNIL punta tutto sulla compliance piu'...
show moreLa CNIL punta tutto sulla compliance piu' della sanzione, un esempio da imitare e sottovalutato.
Il nodo: Bing dietro ai motori come Ecosia, Qwant, Duckduckgo.
Vietati quindi alcuni modelli di business e confermati i trattamenti dei motori di ricerca.
Una decisione che deve ispirare visioni restrittive dell'innovazione, anche se queste critiche vengono erroneamente irrise e non solo sminuite da troppi consulenti.
Fonte (francese): https://www.cnil.fr/fr/qwant-cnil-traitement-des-donnees-personnelles-rappel-obligations-legales
Information
Author | IusOnDemand srl |
Organization | IusOnDemand srl |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments