Contacts
Info
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo...
show more
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra storia andasse perduta per sempre.
A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra mondiale.
Credits:
A fari spenti è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ilaria Orrù e Simone Clemente con il supporto redazionale di Francesca Borghetti. I fonici di presa diretta sono Lucrezia Marcelli, Mattia Liciotti e Lorenzo Ferrillo. Le registrazioni in studio sono a cura di Aurora Ricci. La post produzione è di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati, l’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma. Grazie a Davide Savelli e Anna Iacovino per il supporto editoriale.
show less
A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra mondiale.
Credits:
A fari spenti è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ilaria Orrù e Simone Clemente con il supporto redazionale di Francesca Borghetti. I fonici di presa diretta sono Lucrezia Marcelli, Mattia Liciotti e Lorenzo Ferrillo. Le registrazioni in studio sono a cura di Aurora Ricci. La post produzione è di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati, l’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma. Grazie a Davide Savelli e Anna Iacovino per il supporto editoriale.
25 APR 2023 · A guerra finita, sono tantissime le opere d’arte e librerie trafugate e portate fuori dai confini italiani. Il lavoro delle donne e degli uomini coinvolti nel salvataggio è stato magistrale: gran parte del nostro patrimonio è stato salvato, ma di migliaia di capolavori si sono perse le tracce. Per le operazioni di rimpatrio interviene in prima persona Rodolfo Siviero, un ex agente segreto che - abiurato il fascismo - si è unito ai partigiani a Firenze. Durante la guerra, Siviero ha monitorato gli spostamenti dei camion carichi di reperti e scoperto i nascondigli nazisti in Trentino e in Austria, mentre nel periodo post bellico ha coordinato i rimpatri delle opere uscite dal Paese. Conosciamo Siviero, dunque, ma scopriamo anche il destino dei protagonisti e delle protagoniste che abbiamo raccontato nelle puntate precedenti. Le loro storie sono solo una piccola parte dell’incredibile Operazione Salvataggio che ha fatto arrivare fino a noi, sane e salve, le opere d’arte che possiamo ammirare ancora oggi.
18 APR 2023 · Le opere ricoverate dentro un importante rifugio nel Lazio, l’abbazia di Montecassino, vengono spostate dai tedeschi. Il rifugio non è sicuro - sostengono - e sembrano in buona fede: quando però portano le opere d’arte a Roma, per restituirle, mancano diverse casse all’appello. I volumi di Montecassino, a differenza delle opere d'arte, vengono, invece, interamente restituiti. Già, perché durante la guerra non vengono difesi solo i capolavori artistici: anche i libri antichi vengono portati nei rifugi, al riparo. Uno dei maggiori responsabili della tutela del patrimonio librario nazionale è Luigi De Gregori, che riuscirà persino a eludere la sorveglianza dei tedeschi pur di portare una parte importante di questo patrimonio in salvo dentro le mura vaticane. La missione di De Gregori è quella di “salvare la creatura”, come scrive lui stesso, ed è pronto a tutto pur di portarla a termine. “La creatura” sono proprio i libri, i volumi, i codici, i manoscritti, le nostre parole. Intanto, nel '43, la comunità ebraica italiana subisce una perdita incalcolabile: la sua biblioteca viene razziata dai nazisti, e una parte dei manoscritti trafugati non saranno mai più ritrovati. Ed è solo l’inizio. Perché proprio in quei giorni avviene il rastrellamento del quartiere ebraico. Saranno in pochissimi a tornare a casa.
11 APR 2023 · Dopo la caduta di Mussolini, l’armistizio e la nascita della Repubblica di Salò, in Italia cambia tutto. Nessuno è al sicuro, nemmeno le opere d’arte che fino ad allora erano state nascoste. Per questo viene deciso di trasferire di nuovo i capolavori, questa volta in un luogo franco: lo Stato Vaticano. Qui entrano in azione lo storico dell’arte antifascista Emilio Lavagnino e la direttrice della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Palma Bucarelli. Tra carenza di mezzi e benzina, tutti compiono missioni rischiosissime districandosi tra bombe alleate e militari nazisfascisti, spesso a bordo di una vecchia "topolino", con l’obiettivo di salvare quante più opere d’arte possibile.
4 APR 2023 · Durante i primi anni della seconda guerra mondiale, le opere d’arte restano nascoste nei rifugi di volta in volta trovati. Poi però arriva il 1943, e cambia tutto: gli alleati sbarcano in Sicilia, il fascismo cade, l’8 settembre c’è l’armistizio e nasce la Repubblica Sociale Italiana. I nazisti sono una minaccia terribile, anche per le opere d’arte, e le cose per i sovrintendenti si fanno molto pericolose. Pasquale Rotondi arriva a nascondere dei dipinti dal valore inestimabile nella sua camera da letto, perché ha paura che le SS possano rubarli. Intanto in Sicilia Jole Bovio Marconi allaccia i rapporti con i Monuments Men alleati.
28 MAR 2023 · Prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, un gruppo di giovani sovrintendenti, funzionari e storici dell'arte viene chiamato a compiere una missione: proteggere l’arte italiana dai pericoli della guerra imminente e dall'avidità di Hitler. L'operazione speciale viene inizialmente coordinata dal giovane sovrintendente dei beni culturali delle Marche, Pasquale Rotondi ma non è da solo: in tutto il Paese uomini e donne coraggiosi si adoperano per proteggere e trasportare le opere all’interno di rifugi nascosti per l'Italia. Questa è la loro storia.
27 MAR 2023 · Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra storia andasse perduta per sempre.
A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra mondiale.
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo...
show more
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra storia andasse perduta per sempre.
A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra mondiale.
Credits:
A fari spenti è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ilaria Orrù e Simone Clemente con il supporto redazionale di Francesca Borghetti. I fonici di presa diretta sono Lucrezia Marcelli, Mattia Liciotti e Lorenzo Ferrillo. Le registrazioni in studio sono a cura di Aurora Ricci. La post produzione è di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati, l’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma. Grazie a Davide Savelli e Anna Iacovino per il supporto editoriale.
show less
A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra mondiale.
Credits:
A fari spenti è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ilaria Orrù e Simone Clemente con il supporto redazionale di Francesca Borghetti. I fonici di presa diretta sono Lucrezia Marcelli, Mattia Liciotti e Lorenzo Ferrillo. Le registrazioni in studio sono a cura di Aurora Ricci. La post produzione è di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati, l’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma. Grazie a Davide Savelli e Anna Iacovino per il supporto editoriale.
Information
Author | Chora Media |
Organization | Be Content |
Categories | Society & Culture |
Website | - |
info@choramedia.com |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company