
Contacts
Info
Riascolta i messaggi che, domenica dopo domenica, vengono predicati nella nostra chiesa

Episodes & Posts
Episodes
Posts
9 FEB 2025 · Le prove non sono punizioni, ma opportunità per crescere. È per mezzo di esse, infatti, che la nostra fede, più preziosa dell’oro, si rafforza nelle difficoltà . Dio non ci lascia soli, ma cammina con noi e ci sostiene: in Cristo hai tutto ciò di cui hai bisogno.
2 FEB 2025 · Predicare Cristo significa fidarsi della sufficienza del messaggio del Vangelo, che è pane di vita e acqua che disseta. Ogni aggiunta rischia di rendere insipido il sale del messaggio. Dimentichiamo ogni cosa eccetto Cristo: Lui è la Verità che salva e la nostra testimonianza sarà autentica e potente solo se rifletterà la luce della Sua grazia.
26 JAN 2025 · La storia di Neemia ci insegna che servire Dio significa sporcarsi le mani per il Suo Regno. Pur vivendo nel comfort della corte reale, Neemia lasciò tutto per ricostruire Gerusalemme, rispondendo con coraggio: "Manda me". Anche noi siamo chiamati a una fede concreta, fatta di azioni e sacrifici, certi che la potente mano di Dio è su di noi, vivendo per il Suo disegno, lasciandoci trasformare dalla grazia e dall’amore di Cristo.
19 JAN 2025 · Entrare alla presenza di Dio non è un gesto simbolico, ma una realtà che cambia profondamente la vita. La storia di Ester ci insegna il coraggio di avvicinarsi al re, pur consapevoli della propria indegnità , un’immagine potente di ciò che Cristo ha reso possibile: una via nuova e vivente per accedere al trono di grazia.
Come Ester si preparò con digiuno e umiltà , anche noi siamo chiamati a riconoscere la nostra condizione e ad accostarci a Dio, purificati dal sangue di Cristo. È un invito a vivere nella certezza della redenzione, trasformati dalla grazia che ci accoglie e ci rende partecipi della Sua presenza.
12 JAN 2025 · "Il giusto vivrà mediante la fede." Questa affermazione non si limita a un concetto astratto, ma è una chiamata pratica a vivere ogni giorno in comunione con Dio. La fede non è solo memoria del passato o speranza per il futuro, ma una realtà attuale che ci trasforma e ci rende partecipi della resurrezione di Cristo. Quando viviamo per fede, iniziamo a vedere la vita eterna non come un traguardo lontano, ma come una realtà già presente. Vivere per fede significa abbracciare la potenza della resurrezione, lasciando che essa plasmi le nostre scelte e il nostro modo di affrontare le difficoltà . Così, il credente non teme la morte, perché la sua vita è nascosta in Cristo, pronto a manifestarsi nella gloria futura. La domanda, dunque, è: siamo pronti a vivere pienamente questa fede?
30 DEC 2024 · Il Vangelo ci esorta a riflettere sul nostro ruolo come seminatori, sapendo che è Dio a far crescere anche nei terreni più ostili. Nonostante le difficoltà e l’apparente mancanza di frutti immediati, la Parola pronunciata da Dio non torna mai a vuoto, ma realizza sempre il suo proposito. Questa consapevolezza ci sfida a vivere con fede, continuando a seminare la Buona Notizia, certi che, se sappiamo attendere il tempo di Dio, porterà frutti abbondanti e duraturi.
25 DEC 2024 · Dio non rimanda il momento della salvezza, ma lo ha già stabilito nel tempo presente. Attraverso le Scritture, scopriamo che il "Giubileo del Signore" non è un evento futuro, ma una realtà già inaugurata da Gesù Cristo. Questa promessa, adempiuta nel ministero del Messia, rappresenta un invito personale a sperimentare la grazia, la liberazione e una nuova vita. Non è necessario aspettare: il "momento giusto" è ora. Accogliendo questa verità , possiamo vivere nella pienezza del tempo della salvezza, lasciandoci trasformare dal suo amore e dalla sua presenza costante.
22 DEC 2024 · Dio non si limita a esercitare o possedere amore, ma è amore. Attraverso le Scritture, scopriamo come questa realtà divina si manifesta non solo in parole, ma in azioni concrete che rivelano la sua presenza costante nella nostra vita. Accogliendo il suo amore, possiamo sperimentare una relazione profonda e trasformante con Lui, vivendo una vita piena di significato, speranza e gioia eterna.
15 DEC 2024 · Il seminatore e il seme: una parabola che illumina il nostro cammino spirituale. Dio, il Seminatore, semina la sua Parola nei nostri cuori, lasciandoci la scelta di essere un terreno fertile o meno. Con fede, apertura e il sostegno della grazia divina, possiamo permettere alla luce di Cristo di illuminare ogni angolo del nostro cuore e portarci a una vita ricca di significato e gioia eterna.
8 DEC 2024 · Gesù è la Parola vivente di Dio, l'eterna rivelazione del Padre, il Creatore e il Redentore. Esplorando le dieci straordinarie rivelazioni del Vangelo di Giovanni, scopriremo che Gesù è la Parola eterna, personale, creatrice, che dà vita, luce e grazia, il Dio incarnato e il Salvatore dell'umanità . Lasciamoci guidare dalla luce della Parola che trasforma il cuore e illumina il cammino di fede. Gesù, la Parola, è il centro della Scrittura, e questa Parola continua a operare oggi attraverso di noi.
Riascolta i messaggi che, domenica dopo domenica, vengono predicati nella nostra chiesa
Information
Author | b.Church |
Organization | Edoardo Taliento |
Categories | Christianity , Religion , Spirituality |
Website | www.bchurch.it |
info@bchurch.it |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company