
Contacts
Info
IlNewyorkese presenta il Podcast della Scuola d'Italia a New York

ilNewyorkese presenta: La scuola d'Italia Podcast
ilNewyorkese presenta: La scuola d'Italia Podcast
LuckyHorn EntertainmentEpisodes & Posts
Episodes
Posts
22 APR 2025 · Giornata della Terra
Perché esiste la Giornata della Terra? Da chi dobbiamo proteggere il nostro pianeta? (Spoiler: non dagli alieni!) In questo episodio speciale, tanti giovani voci ci raccontano l'importanza dell'ambiente con curiosità, risate e idee concrete per prenderci cura del mondo in cui viviamo. Perché ogni piccolo gesto conta… e ogni giorno può essere Earth Day!
15 APR 2025 · Accade Oggi Nella Storia – Episodio 3: 15 Aprile
Dal genio di Leonardo da Vinci alla tragedia del Titanic, passando per Lincoln, Disneyland Tokyo e il Museo Guggenheim: il 15 aprile è una data ricca di eventi incredibili! Unisciti a noi in questo viaggio nel tempo tra curiosità, storia e un pizzico di ironia. Siete pronti, esploratori del passato?
3 APR 2025 · New Faculty Experience 2: Ms. Donna Agostinelli – Teaching, Language, and Community
In this episode of the La Scuola d’Italia podcast series, Head of School Michael Cascianelli speaks with Ms. Donna Agostinelli, a passionate educator and new member of the faculty. With a background in private and international schools, Ms. Agostinelli shares her journey to La Scuola, her reflections on teaching in a multilingual environment, and the joy of reconnecting with her Italian heritage. A warm and personal conversation about growth, belonging, and the impact of community in education.
4o
3 APR 2025 · New Faculty Experience 1: Ms. Elizabeth Holton – The Power of Music and Adaptability
In this episode of the La Scuola d’Italia podcast series, we meet Ms. Elizabeth Holton, the school’s new music and musical theatre teacher. From her early love of jazz and performance to her passion for sharing music with children, Elizabeth reflects on her journey, the challenges of teaching, and the joy of being part of a diverse and dynamic educational community in New York. A conversation about creativity, adaptability, and the transformative power of the arts in education.
23 MAR 2025 · Join Head of School Michael Cascinelli and International Baccalaureate Coordinator Aline Kazitoris from La Scuola d'Italia in New York City as they discuss the dynamic integration of the International Baccalaureate (IB) Diploma Programme and the Italian "Liceo Scientifico Tradizionale".
Discover how the IB prepares students to excel academically and personally through innovative learning approaches, fostering skills for lifelong learning and adaptability in a changing world. Tune in to gain insights into the future of education and how La Scuola is shaping global, forward-thinking leaders.
18 MAR 2025 · Benvenuti a Viaggiando con noi, il podcast della Scuola d’Italia New York che vi porta alla scoperta del mondo con gli occhi curiosi dei bambini!
In questo episodio speciale vi portiamo a Copenaghen, la capitale della Danimarca, tra castelli da favola, biciclette ovunque e deliziose polpette! Scoprirete come arrivare, dove dormire, cosa vedere e soprattutto…cosa assaggiare!
Dalla Sirenetta al parco di Tivoli, dai musei vichinghi alle girelle alla cannella, vi guideremo in un viaggio entusiasmante alla scoperta di questa città magica.
Sapevate che a Copenaghen ci sono più biciclette che auto? E che è la città natale dei mattoncini LEGO? Allacciate le cinture e partite con noi!
A cura della classe quarta elementare della Scuola d’Italia New York
📍 Disponibile su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e Audible - Viaggiare apre sempre la mente e il cuore…alla prossima avventura!
7 MAR 2025 · Accadde Oggi – 8 Marzo nella Storia
Un podcast speciale realizzato dagli studenti di Grade 5 de La Scuola d’Italia a New York.
L’8 marzo è la Festa della Donna, ma in questa data sono accaduti molti altri eventi storici straordinari. Guerre, scoperte, prime volte incredibili e, naturalmente, l’origine stessa della Giornata Internazionale della Donna.
Un viaggio nel tempo tra curiosità e storia, dall’antica Ipazia alla Borsa di New York, dalla scoperta della terza legge di Keplero al volo scomparso della Malaysia Airlines. Un racconto che svela i momenti più significativi di questa giornata nel corso dei secoli. Perché si regalano le mimose? Scopriremo il significato di questo fiore e il motivo per cui è diventato il simbolo della Festa della Donna.
Mettetevi comodi, ascoltate con attenzione e preparatevi a un viaggio nella storia.
4 MAR 2025 · Carnevale a New York
Il nuovo podcast podcast realizzato dagli studenti della Scuola d'Italia a New York è un omaggio al Carnevale
Maschere, equivoci e battute taglienti: il Carnevale prende vita attraverso le voci e l'entusiasmo dei giovani interpreti della Scuola!
Arlecchino, Colombina, Pantalone e il Dottor Balanzone vi accompagneranno in un viaggio tra commedia, ingegno e risate, in un racconto in cui tradizione e modernità si incontrano nel cuore della Grande Mela.
Un omaggio al teatro dell'arte, alla sua magia senza tempo e al potere dell'immaginazione.
Lasciatevi trasportare in questa festa di parole e suoni!
28 FEB 2025 · 🎙️ Episodio 3: La Matematica nell'Upper School a La Scuola
In questo terzo episodio del podcast La Scuola d’Italia, realizzato dalla Scuola d’Italia a New York e pubblicato su ilNewyorkese, il Preside Michael Cascianelli dialoga con Francesco D’Anna, insegnante di matematica al liceo scientifico, esplorando il ruolo fondamentale della matematica nell'Upper School.
🎓 Tradizione Italiana e Innovazione Americana: Il Professor D’Anna racconta come l'insegnamento della matematica a La Scuola d’Italia unisca l’eccellenza della tradizione educativa italiana con gli standard innovativi del sistema americano. La continuità didattica e le classi a numero ridotto permettono un apprendimento personalizzato che valorizza i talenti e le predisposizioni di ogni studente.
🔍 Pensiero Critico e Successo Globale: La matematica viene presentata non solo come una disciplina chiave per gli esami di maturità, ma come uno strumento essenziale per sviluppare il pensiero logico-deduttivo e affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Grazie all’integrazione tra il curriculum italiano e il programma IB, gli studenti acquisiscono una visione globale delle competenze matematiche, applicabili sia in ambito scientifico che nella vita quotidiana.
🤝 Inclusività e Innovazione Didattica: Il Professor D’Anna condivide la sua esperienza nell'insegnamento inclusivo della matematica, illustrando le strategie didattiche utilizzate per supportare gli studenti con bisogni educativi speciali. Un approccio che trasforma le sfide dell’apprendimento in opportunità di crescita per tutti gli alunni, valorizzando l’unicità di ciascuno.
🌍 Una Scuola Internazionale, un Futuro Senza Confini: L’episodio rivela come La Scuola d’Italia prepari i suoi studenti a diventare cittadini del mondo, capaci di affrontare un futuro globale con solide competenze accademiche e un profondo senso di appartenenza a una comunità scolastica internazionale.
🎧 Ascolta l'episodio su tutti i canali podcast de ilNewyorkese e scopri come La Scuola d’Italia sta rivoluzionando l’insegnamento della matematica nell'Upper School a New York!
24 FEB 2025 · 🎙️ Podcast sull'Intelligenza Artificiale - Con il Preside della Scuola d'Italia a New York Michael Cascianelli e il professor Riccardo Catalano, insegnante di Tecnologia.
Il focus di questa settimana è sull'Intelligenza Artificiale.
Cos'è davvero l'Intelligenza Artificiale e come sta cambiando il mondo intorno a noi? Quali sono le opportunità e le sfide che questa tecnologia porta con sé?
In questo episodio realizzato dalla Scuola d'Italia a New York, viene esplorato il mondo dell'AI con un approccio educativo e coinvolgente, affrontando i temi più attuali e rilevanti.
💡 Scopri come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando l'educazione, il lavoro e la nostra vita quotidiana.
🎧 Ascolta ora e unisciti alla conversazione sul futuro dell'innovazione!
Segui Il Podcast della Scuola d'Italia a New York su ilNewyorkese: gni settimana un nuovo episodio.
IlNewyorkese presenta il Podcast della Scuola d'Italia a New York
Information
Author | LuckyHorn Entertainment |
Organization | BusinessCast |
Categories | News Commentary |
Website | - |
produzioni@zwan.it |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company