
Info
Il punto settimanale dal Senato con Enrico Borghi

Episodes & Posts
Episodes
Posts
8 MAR 2025 · Il punto settimanale di Enrico Borghi a cura di Alessandro MicciÂ
28 FEB 2025 · In Senato - Il punto settimanale di Enrico Borghi a cura di Alessandro Micci
21 FEB 2025 · Il punto settimanale di Enrico Borghi a cura di Alessandro Micci del 21 Febbraio 2025
14 FEB 2025 · Il punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi: la conversione in legge del decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, conosciuto comunemente come Milleproroghe, sul quali il Governo ha posto la fiducia; l’elezione dei giudici mancanti della Consulta con il Parlamento in seduta comune alla 14esima votazione e poi i temi di attualità politica con il caso di spionaggio di giornalisti e attivisti che coinvolge la società israeliana Paragon e il ritiro della licenza ai soggetti contraenti in Italia, i mancati chiarimenti del governo in merito; il caso dei centri in Albania che si dovrebbero trasformare in CPR e il licenziamento dei dipendenti da parte della cooperativa che li gestisce e infine la mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso Almasri.
6 FEB 2025 · Il punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi:  l’intervento durante l’audizione del Ministro degli Esteri Antonio Tajani in Commissione al Senato sul tema dei dazi e del protezionismo; gli sviluppi e le articolazioni del caso Almasri e le questioni aperte che riguardano i migranti; la tregua in Medio Oriente e le dichiarazioni del Presidente Trump su Gaza, infine il richiamo delle parole del Presidente Mattarella durante la cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa a Marsiglia.
31 JAN 2025 · l punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi: la mozione sull'Armenia discussa durante la settimana in Senato, le modifiche da parte del governo al testo elaborato da maggiornaza e opposizione insieme e i senatori di maggioranza che contestano il Viceministro; i lavori in I commissione sul decreto Milleproroghe e il governo che si mostra impreparato sulle proposte dell'opposizione e della maggioranza.
E ancora il mancato confronto in Aula sul caso Almasri con l'annullamento dell'informativa dei mininstri Nordio e Piantedosi a seguito dell'iscrizione nel registro degli indagati presso il tribunale dei ministri, il sottrarsi a un confronto politico e l'indignazione delle opposizioni unite con la conseguente sospensione dell'attività parlamentare; le dichiarazioni dell'On. Donzelli su Berlusconi e Forza Italia, con la conseguente ennesima polemica nella maggioranza; la dinamica tra AFD e CDU in Germania con la convergenza sul tema dei migranti; infine il Campo largo del centro sinistra e la legge elettorale, sull'opportunità strategica delle idee messe in campo nei recenti convegni dei riformisti cattolici e su alcune controproposte circa il marciare divisi, il nocciolo della questione spiegato senza giri di parole.
24 JAN 2025 · Il punto settimanale di Enrico Borghi a cura di Alessandro Micci del 24 Gennaio 2025
17 JAN 2025 · Il punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi: il Decreto Ucraina in Commissione esteri al Senato e l’audizione prossima del Ministro della difesa Crosetto; il movimento per federare un nuovo centro riformista e i due convegni promotori uno a Milano e l’altro a Orvieto; il Ddl sicurezza con i molti punti critici, e lo scudo penale per le forze di polizia; il caos trasporti e le responsabilità del ministro Salvini, con un appello a firmare la petizione di IV; la tregua in Medio Oriente con la prossima liberazione degli ostaggi, le responsabilità che la comunità internazionale si dovrà necessariamente assumere.
9 JAN 2025 · l punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi: la liberazione di Cecilia Sala detenuta dal 19 Dicembre a Teheran, in Iran, nel carcere di Evin; la prova di unità delle Istituzioni e dell’arco politico intero; un nuovo ruolo per l’Italia che richiede una capacità sistemica nuova, con una classe dirigente all’altezza; l’affacciarsi sulla scena mondiale dell’autoritarismo tecnologico e le affermazioni del presidente Usa in pectore, che si insedierà il 20 gennaio, sulle sue mire di espansione territoriale; il viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni negli Stati Uniti e l’incontro informale con Trump a Mar a Lago, residenza del tycoon, durante il quale sono stati affrontati diversi dossier legati da un filo d’Arianna; i rischi per l’Europa se non saprà essere unita nel contrasto alle spinte di questa nuova fase storica.Â
20 DEC 2024 · l punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi:
le comunicazioni del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio Europeo e le discussioni in Aula al Senato, la legge di Bilancio che vedrà l’approdo in Aula il 27 e 28 dicembre, l’interrogazione presentata al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Interno sul pericolo di influenze russe che riguardano internet e i social network a seguito della denuncia del Ministro degli interni francese. E ancora un commento sul proscioglimento di tutti gli imputati del caso sulla fondazione Open.
Il punto settimanale dal Senato con Enrico Borghi
Information
Author | Radio Leopolda |
Organization | Radio Leopolda |
Categories | Politics |
Website | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company