
Contacts
Info

Episodes & Posts
Episodes
Posts
13 JAN 2025 · Alessandro Gori («il migliore scrittore comico italiano» secondo Internazionale) ha debuttato per la prima volta davanti ad un pubblico undici anni fa durante il Lago Film Fest di Revine Lago, e da allora non si è più fermato.
Lo abbiamo incontrato affinché ci parlasse del suo punto di vista su tante cose: il suo debutto come performer, i propri gusti in materia di cinema, i princìpi alla base della sua comicità, ma anche inaspettate collisioni tra universi paralleli simboleggiate dallo Sgargabonzi, figura dadaista del Mercante in fiera.
Alessandro Gori è nato e vive nelle campagne della Val di Chiana. È laureato in Psicologia, scrittore, monologhista, paroliere, poeta, creatore del blog Lo Sgargabonzi!.
Ha pubblicato per Rizzoli, minimum fax, Utet ed Einaudi, e dal 2013 gira l’Italia coi suoi spettacoli satirici. È stato autore e attore a Una Pezza di Lundini, ospite ricorrente a Battute e doppiatore per Maccioverse. Ha scritto racconti e fumetti per Linus, Internazionale e Domani, ed è autore di Conglomerandocene, la sua rubrica settimanale su Rolling Stone. Inoltre cura la rassegna Dialoghi sulla Morte per l’Università de L’Aquila. Negli anni ha intervistato Claudio Baglioni, Francesco Bianconi, Maccio Capatonda, Nino Frassica, Rocco Tanica, Maurizio Milani, Max Tortora, Greg e Christian Raimo.
Internazionale l'ha definito «il miglior scrittore comico italiano». Nel 2022 ha vinto il Premio della Satira per il libro e il relativo spettacolo dal vivo Confessioni di una Coppia Scambista al Figlio Morente.
Nel 2024 ha partecipato al suo primo Ted Talk.
È stato recentemente pubblicato il suo settimo libro, Gruppo di leprecauni in un interno. https://amzn.eu/d/eAiuLek
https://lagofilmfest.bigcartel.com/product/lo-stile-mimetico-e-l-esorcizzazione-della-morte-nelle-opere-di-alessandro-gori trovi invece la prima tesi in Italia che affronta dal punto di vista esclusivamente letterario i suoi scritti.
Scopri di più su https://www.lagofest.org
2 AUG 2024 · A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?
A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.
Tema di questo A Shape of Film to Come è il cinema italiano e il suo futuro.
2 AUG 2024 · A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?
A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.
Il tema di questo A Shape of Film to Come è il cinema di genere tra contaminazioni e nuove forme.
2 AUG 2024 · Incontra lɜ filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2024
Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest prima delle proiezioni serali.
Lɜ ospiti di questa sera sono:
Zyia Lemin, Icarus, kom, Concorso LAGO20
Kevin Walker, Concorso LAGO20
Furio Ganz, Stolen Stones, Concorso Triveneto
Stefano Giacomuzzi, Ulderica, fruta di mont, Concorso Triveneto
2 AUG 2024 · Conversazione con Ben Russell intorno al suo cinema.
Con una carriera iniziata a fine anni Novanta e capace di rinnovarsi lavoro dopo lavoro, in una inesausta peregrinazione ai quattro angoli del mondo, Ben Russell ha costituito per il cinema indipendente una vitale eccezione in movimento tra cinema delle origini e antropologia visiva. Attraverso una sperimentazione costante nell’approccio antropologico ed etnografico, Ben Russell ha creato un’esplorazione etnografico psichedelica del mondo che vogliamo presentare
2 AUG 2024 · A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?
A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri з con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.
2 AUG 2024 · Incontra lɜ filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2024
Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest .
Lɜ ospiti di questa sera sono:
Philip Thompson, Living Reality, Princìpî Award
Nathan Ghali, Lick A Wound, Princìpî Award
Marthe Peters, Baldilocks, Princìpî Award
Simisolaoluwa Akande, The Archive: Queer Nigerians, Princìpî Award
Anna Llargués, Crack of Dawn, Princìpî Award
Niki Kohandel, Minevissam, Princìpî Award
Bianca Vallino, Aria, Concorso Triveneto
Camilla Francini, I papaveri sono alti alti alti, Concorso Triveneto
Stefano Dealessandri, J'adore Venise — on disappearing bodies, Concorso Triveneto
2 AUG 2024 · A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?
A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.
Il tema di questo A Shape of Film to Come è il ruolo e le forme di una nuova commedia internazionale.
26 JUL 2024 · Francesca Bennett introduces the production company https://www.oktafilm.it/, where she has been working as Production Manager since 2017. In recent years she has supervised the production of the films What You Gonna Do When the World’s on Fire? by Roberto Minervini, Semina il vento by Danilo Caputo, Il migliore – Marco Pantani by Paolo Santolini, Gigi the Law by Alessandro Comodin, Dreaming Alcestis by Beatrice Gibson and Nick Gordon (produced by the Civic Museum of Castelbuono), and Roberto Minervini’s sixth film The Damned, Best Director Award (ex aequo) Un Certain Regard 2024.
More info on lagofest.org
26 JUL 2024 · Durante il talk le tre ospiti affrontano i temi centrali delle loro ricerche e professionalità, discutendo altrettanti approcci alla divulgazione di temi ambientalisti. Che cosa intendiamo per “naturale” quando parliamo di identità, relazioni e comunità? In che modo gli esseri umani interagiscono con gli ecosistemi di cui fanno parte, trasformando questi rapporti in cultura? In che modo gli immaginari e le narrazioni che finora hanno reso questa relazione gerarchica e univoca possono essere ripensati per creare connessioni intersezionali, consapevoli ed eque?
Information
Author | Piattaforma Lago |
Organization | Lago Film Fest |
Categories | Arts , Music , Society & Culture |
Website | - |
eugenio@lagofest.org |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company