19 DEC 2023 · Le Comari stavolta chiaccherano su un balcone che affaccia nientedimeno che sulla Terra di Mezzo, la famosa regione dell’universo fantastico elaborato da J.R.R. Tolkien. L’autore è attualmente oggetto di un’esposizione presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che ripercorre la sua vita personale e la carriera di professore universitario.
Le mostre raccontano molto non solo di chi si sceglie di presentare, ma anche di chi le organizza. Attraverso questo episodio singolare, proviamo a ragionare in senso più ampio intorno al mondo fantasy, a proposito dell’appropriazione politica che ne è stata fatta in Italia. Non si tratta infatti di letteratura escapista, o, peggio, di “serie b”, ma di un genere con una rilevanza culturale che non andrebbe affatto preso sottogamba, e che è solo uno dei tanti capitoli delle strumentalizzazioni propagandistiche della cultura. Per l’occasione, abbiamo invitato sul nostro balcone Tiffany Vecchietti, in arte https://www.instagram.com/miss.fiction/, che di fantasy se ne intende eccome (https://www.mondadori.it/libri/brucia-la-notte-tiffany-vecchietti-michela-monti/?gclid=Cj0KCQiAm4WsBhCiARIsAEJIEzWI6x2gCwvTGn0Tv0la7NAPerICG5RrjBBVZBOlHOHrHIEPrH3gQAgaAvkGEALw_wcB). Tra le varie cose, Tiffany ci ha rivelato che abbiamo sempre pronunciato male il nome dell’autore de “Il Signore degli Anelli”…
Per approfondire:
La pagina de La Galleria Nazionale a proposito della mostra (https://lagallerianazionale.com/mostra/tolkien-uomo-professore-autore)
Giorgia Meloni in posa come nel “Trono di spade”: noi pronti alla battaglia, in «Il Secolo d'Italia», 5 ottobre 2018 (https://www.secoloditalia.it/2018/10/giorgia-meloni-in-posa-come-nel-trono-di-spade-pronti-per-la-battaglia/)
Pino Insegno cita il “Signore degli Anelli” e presenta Meloni sul palco di Piazza del Popolo a Roma, in «RaiNews», 23 settembre 2022 (https://www.rainews.it/video/2022/09/pino-insegno-cita-il-signore-degli-anelli-e-presenta-meloni-sul-palco-di-piazza-del-popolo-a-roma-e3cbead8-3ac5-46dc-8e07-982408988c25.html)
[...]
Per la bibliografia completa, visita https://ko-fi.com/lecomaridellarte, e non dimenticare di seguirci su Instagram! Ci trovi come https://www.instagram.com/lecomaridellarte/
Crediti:
Scrittura e Produzione: Barbara Caltabiano, Tea Fonzi, Yasmin Riyahi, Noemi Tarantini.
Con la partecipazione di: Tiffany Vecchietti
Musica: Salterello marchigiano, suonato da "Lu Trainanà"
Grafica: Cinzia Campagnoni