
Info
Le produzioni più importanti di Radio Alfa disponibili in podcast per ascoltarli in qualsiasi momento del giorno o della notte, liberi da ogni vincolo.

Episodes & Posts
Episodes
Posts
17 JUN 2025 · Ingegnere elettrico, a soli 34 anni, Gianni Caiafa è project leader alla Airbus in Germania, la multinazionale dell’aeromobile. Originario di Teggiano, prima di approdare all’azienda che è il primo produttore di aerei civili al mondo, l'ingegnere Caiafa è stato ricercatore al CERN di Ginevra, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Nel 2017, ha anche ricevuto il premio Leonardo dalle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si tratta del prestigioso riconoscimento per le eccellenze italiane, finanziato da imprenditori-soci del Comitato Leonardo che dal 1997 premia e sostiene, attraverso borse di studio, neolaureati di tutta Italia.Nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 15 giugno 2025, con il giovane ingegnere abbiamo parlato del suo lavoro ma anche degli importanti cambiamenti che hanno riguardato la vita personale: un matrimonio e la nascita, un anno fa, della sua prima figlia Alessia.
9 JUN 2025 · Questa settimana, ospite del nostro viaggio virtuale tra i “Salernitani nel mondo”, la fashion designer e imprenditrice Teresa Scognamiglio, 36 anni, originaria di Salerno, che dopo aver collaborato con famosi marchi di alta moda, mossa dalla sua grande passione e tenacia, è riuscita a fondare nel 2020 a Londra l’atelier di alta moda "Teresa Si" di cui è direttrice.Questa azienda è il frutto dell'amore per l'arte, il design e la moda. La missione di “Teresa Si” è quella di mantenere viva una tradizione di bellezza, artigianalità ed eleganza creando abiti di lusso, su misura e unici. Vere opere d'arte da indossare che nascono dalla collaborazione di persone provenienti da tutto il mondo. L’innovazione che si allea con la tradizione artigianale. La storia di Teresa Scognamiglio nel mondo della moda inizia in Italia dove si è laureata in Design Moda a Urbino. Amore che presto si è sposato con la sua passione per i viaggi. Infatti, ha lavorato per importanti aziende di moda in Italia, Australia e Regno Unito negli ultimi 15 anni.
Il prossimo mese di luglio, riceverà in Campidoglio a Roma il premio Valori e Talenti del Made in Italy nel mondo. Ci ha raccontato un po’ della sua vita e professione nella puntata di domenica 8 giugno 2025.
4 JUN 2025 · Ha girato il mondo lavorando per note aziende italiane. Dal 2003, Giuseppe Giannattasio, originario di Salerno, si è stabilito negli Stati Uniti d’America, ma anche qui non è stato sempre nella stessa città. La prima volta che lo abbiamo conosciuto nel 2020 era con la famiglia nel Maryland e lavorava a Colorado Springs, come responsabile dell'amministrazione finanziaria di importanti aziende italiane che producono macchine industriali vendute in tutto il mondo. Poi ha cambiato sede e azienda trasferendosi a Milwaukee e Chicago. In questi giorni un nuovo trasferimento e nuova azienda. Giannattasio si sta trasferendo sulla costa occidentale degli States a Vancouver nello stato di Washington. Praticamente sopra Portland che è nell'Oregon, attraversato dal fiume Columbia. Ha lasciato il gruppo SEDA, di Napoli, passando alla CEME di Pavia. Dunque dal settore del packaging di carta per alimentare è passato alla produzione di pompe idrauliche per macchine da caffè e distributori automatici. Lo abbiamo ospitato nella puntata dei “Salernitani nel mondo”, di domenica 1 giugno 2025.
26 MAY 2025 · Questa settimana siamo in Svizzera con Marilena Amato, italiana di seconda generazione. Papà Costabile, originario di Monte San Giacomo (Sa) e mamma Maria, originaria della Svizzera. Cresciuta a Schmerikon, Marilena vive e lavora a Zugo, città a pochi chilometri da Zurigo. Sposata e mamma di due ragazzi, Marilena Amato ha frequentato le scuole svizzere fino alla maturità, ha poi proseguito gli studi laureandosi in Scienze Politiche a Perugia. Ha lavorato come addetta alle comunicazioni per il governo del cantone di Zugo ora la dottoressa Amato è impegnata attivamente in politica, essendo stata eletta da poco più di due anni al Consiglio Cittadino di Zugo. Marilena Amato si occupa delle tematiche giovanili, delle famiglie e in questo periodo è impegnata sul prezzo degli affitti delle abitazioni che sono altissimi. L'effetto è che la gente del posto è costretta a lasciare il cantone. In molti stanno vivendo un grande disagio per far quadrare i conti. Ne abbiamo parlato nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 25 maggio 2025.
20 MAY 2025 · La biologa Alessia Volpe, originaria di Salerno, da diversi anni è impegnata nella ricerca sull’immunoterapia per la cura del cancro che sta dando grossi risultati. Negli USA si sta investendo molto su questa strada. La dottoressa Alessia Volpe dal 2019 è impegnata in questa ricerca a New York al Memorial Sloan–Kettering Cancer Center, tra i più antichi centri internazionali per la ricerca e il trattamento del cancro. Prima di giungere negli USA, dal 2013 la dottoressa Volpe ha lavorato per 6 anni a Londra nei laboratori di ricerca del St. Thomas Hospital. E' appena rientrata da un ciclo di conferenze tra Stati Uniti, Canada ed Europa. Nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 18 maggio 2025, abbiamo parlato delle ultime ricerche e degli sviluppi che la ricerca sta facendo nella cura del cancro.
12 MAY 2025 · Il mondo dell’arte ispira da sempre grande fascino. A chi non piace ammirare una bella opera d’arte, andare in visita per musei, gallerie, siti archeologici. L’arte è storia ma anche evoluzione, creatività. Ci sono poi gli artisti che dell’arte hanno fatto la loro passione o professione. Vivere solo di arte non sempre è possibile, bisogna affermarsi, essere apprezzati e riconosciuti. Poi arriva anche il successo. Non tutti ci riescono oppure hanno le risorse per farlo. Come nel passato anche ora assume un gran valore il mecenatismo per aiutare i nuovi artisti ad emergere e magari ad affermarsi. È quanto ha deciso di fare il visual artist Pietro Costa, da circa 53 anni a New York. Originario di Sant’Arsenio è padre di tre figli. Lui ha esposto le sue opere nei più importanti musei e gallerie negli USA e in Italia. La sua arte è in continua evoluzione. Negli ultimi tempi si divide tra gli Stati Uniti e l’Italia. Pietro Costa ha scelto la città di Napoli come punto di riferimento in Italia per le sue nuove attività. Per saperne di più lo abbiamo ospitato nella puntata dei "Salernitani nel mondo", di domenica 11 maggio 2025.
5 MAY 2025 · La morte di Papa Francesco, giunta inaspettata il giorno di Lunedì in Albis, ha sorpreso e addolorato in modo particolare il popolo argentino e la sua Buenos Aires. Con la sua scomparsa in molti hanno appreso particolari molto interessanti e inediti del vissuto di Papa Bergoglio nella Capitale. Ne abbiamo voluto parlare con Helda Stabile, originaria di Polla, che da bambina vive a Buenos Aires. Lei è molto devota della patrona dell'Argentina, come il Papa, Nostra Signora di Lujan. Alcuni anni fa ha donato una statua della Madonna all'ospedale di Polla, collocata al suo ingresso. Era intenzione di Papa Francesco donare una statua della Vergine Maria di Lujan all'ospedale Gemelli per ringraziare i medici delle cure ricevute. Helda Stabile per una coincidenza è arrivata in Italia il giorno dopo la morte del Papa. Ha seguito anche i funerali.
28 APR 2025 · Si è celebrato ad aprile uno dei tre Capodanni che tradizionalmente si svolgono in Thailandia. Nel Paese dell'estremo Oriente la Pasqua è poco sentita per la scarsa presenza di comunità cattoliche. Per parlare di queste tradizioni e scoprire alcune curiosità di questo Paese nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 27 aprile 2025, abbiamo ospitato l'ingegnere in pensione Antonio Mammato, originario di Maiori, che da quasi 15 anni vive a Phuket.
14 APR 2025 · I dazi annunciati dal presidente degli USA Trump hanno caratterizzato l’edizione 2025 di Vinitaly a Verona che si è svolta dal 6 al 9 aprile. È l’appuntamento del settore più importante al mondo che fa incontrare domanda ed offerta. All’evento anche l’esperto di vini Ciro Pirone, originario di Salerno, che vive a Boston da 26 anni ed è responsabile dell’import di vini italiani per un’azienda che li distribuisce negli USA. Con lui alla puntata dei “Salernitani nel mondo” di domenica 13 aprile 2025, abbiamo parlato del mercato dei vini italiani negli USA, all’indomani del secondo annuncio di Trump che ha deciso di sospendere per tre mesi i dazi.
7 APR 2025 · Nel 2019 ha lasciato Caracas, con la famiglia si è trasferito a Madrid in Spagna per ricominciare una seconda vita continuando a fare quello che aveva sempre fatto in Venezuela, il dirigente in una compagnia aerea. Juan Carlos Carrano, con origini a Polla, in provincia di Salerno, ha lasciato il Venezuela a causa della gravi situazione politica ed economica venutasi a creare negli anni scorsi. Nella capitale venezuelana ci sono ancora l'anziano papà e il fratello.
Juan Carlos è stato nostro ospite nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 6 aprile 2025.
Le produzioni più importanti di Radio Alfa disponibili in podcast per ascoltarli in qualsiasi momento del giorno o della notte, liberi da ogni vincolo.
Information
Author | Radio Alfa FM |
Organization | Radio Alfa FM |
Categories | Society & Culture |
Website | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company