
Contacts
Info
Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.

Episodes & Posts
Episodes
Posts
15 MAR 2025 · In questa puntata del Tamburino condotta da Mariasole Garacci, parliamo del nostro impegno ecologista e del Festival Le parole giuste.
E a proposito di parole - libere, democratiche, femministe - ascoltiamo una voce preziosa che arriva da lontano: quella di Virginia Woolf, che ci introduce alla mostra dell'artista romana Sara Basta dal titolo Tesoro carissimo, aperta fino al 4 aprile.
Sveja è un podcast sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione
Charlemagne.
Sostienici anche tu su http://www.sveja.it
A domani con la nuova puntata di Eldorado di Valentina Brinis!
14 MAR 2025 · La rassegna stampa di oggi, venerdì 14 marzo, è a cura di Ylenia Sina.
Di cosa parliamo:
- La sospensione da parte del Tar del Lazio della gara di affidamento di 31 concessioni balneari a Ostia.
- L'arresto di Antonio Micarelli, il vigilante di 56 anni che il 6 febbraio scorso ha ucciso a colpi di pistola Antonio Ciurciumel, un giovane di 24 anni che con altre persone aveva appena terminato una tentata rapina in un appartamento sulla Cassia. Secondo il gip non sarebbe stata legittima difesa.
- Il progetto del Parco inclusivo universale a Parco Shuster, vicino alla basilica di San Paolo, il "sogno" fortemente voluto dall'associazione Tetrabondi "di trasformare lo spazio urbano esistente per renderlo accessibile, fruibile, attraversabile da ogni tipo di vulnerabilità e desiderio".
- La raccolta differenziata romana ferma al 50% per cento secondo i dati del report Anci-Conai.
- Ancora cemento su Roma e i "signori delle gru" pronti a costruire oltre un milione di metri quadri di cemento nei prossimi anni sfruttando i diritti edificatori delle compensazioni.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
Fotografia di Luca Dammicco
13 MAR 2025 · La rassegna stampa di oggi, giovedì 13 marzo, è a cura di Luca Dammicco
DOVE ASCOLTARLA: https://open.spotify.com/show/4BMPbgntWWqmZAJze03v45?si=b514698f1f3d4702 , https://podcasts.apple.com/us/podcast/sveja/id1610862156 , https://www.spreaker.com/show/sveja e naturalmente sul nostro sito http://www.sveja.it/
- Gualtieri a Cannes, al Mercato Internazionale dell'Immobiliare, traccia la linea programmatica dei prossimi anni, cercando investimenti per 40 miliardi di euro e illustrando i progetti urbanistici della sua amministrazione, dalla rigenerazione urbana di alcuni luoghi al fabbisogno di 70mila nuove case, dal Corriere della sera
- sempre sul Corriere prosegue l'inchiesta giudiziaria sulla morte di Adolf Neumeier, maestro 94enne del conservatorio di Santa Cecilia, avvenuta ad Aprile 2024, si fa sempre più credibile l'ipotesi di omicidio
- sul Messaggero un approfondimento sulle nuove competenze che acquisirebbe la città di Roma se il progetto di riforma del governo andasse in porto, ma per l'approvazione passerà ancora tempo
- su Repubblica: la Sapienza si classifica prima al mondo negli studi classici, il racconto delle eccellenze e delle croniche carenze strutturali dell'eteneo romano
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un https://www.sveja.it/sostienici/!
La rassegna stampa torna domani con Ylenia Sina!
12 MAR 2025 · Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 12 marzo 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli
Le notizie in primo piano:
Repubblica Roma apre l’edizione di oggi con la notizia del vertice del Governo sui poteri per Roma. La legge è pronta; mentre il sindaco Gualtieri al Mipim di Cannes parla agli imprenditori privati invitandoli ad investire a Roma per la rigenerazione urbana;
il Messaggero Roma invece fa un focus sul turismo di lusso che è arrivato a Roma. “Secondi solo a Londra”, dice l’Assessore ai Grandi eventi e allo Sport Alessandro Onorato;
il Tempo Roma sottolinea con veemenza l’emergenza sicurezza a Roma e lo fa riportando un fatto di cronaca: la rissa e l’accoltellamento al Colosseo tra bande di stranieri;
su RomaToday, denunciati 124 genitori con l’accusa di dispersione scolastica. Non mandano i figli a scuola;
ancora su Repubblica Roma: Mondo di mezzo, ultimo atto. Salvatore Buzzi torna in carcere. “Farò lo sciopero della fame”.
A domani con Luca Dammicco
Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
La foto è di Luca Dammicco
11 MAR 2025 · Oggi 11 marzo ai microfoni di Sveja c’è Sara Bruno. Puoi ascoltare la rassegna su Spotify, Spreaker e Apple Podcasts.Il sommario:
- Da La Repubblica: i giovani studenti in piazza per l’Europa e l’allarme del Bambin Gesù sull’impennata di casi di disturbi alimentari tra i giovanissimi
- Da Il Corriere della Sera, il giallo del musicista di Santa Cecilia Adolf Neumeier trovato morto nella sua abitazione. Indagini riaperte: si tratterebbe di omicidio
- Da Il Messaggero: rincari sulla spesa : per i romani più alti rispetto alla media nazionale. E l’effetto Giubileo
- Da Il Tempo: Malagrotta e il termovalorizzatore di Santa Palomba. Come affrontiamo (male) il problema dei rifiuti.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione CharlemagneA domani!
10 MAR 2025 · La rassegna stampa di oggi, lunedì 10 marzo, è letta da Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e autrice assieme a Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia".
DOVE ASCOLTARLA: https://open.spotify.com/show/4BMPbgntWWqmZAJze03v45?si=b514698f1f3d4702 , https://podcasts.apple.com/us/podcast/sveja/id1610862156 , https://www.spreaker.com/show/sveja e naturalmente sul nostro sito http://www.sveja.it/
- Le notizie che non ci sono in stampa: la protesta contro il porto crocieristico di Fiumicino ed in particolare contro l'incredibile muro che separa la spiaggia dal mare sorto la notte del 3 marzo. Si trova nella edizione online del Corriere della Sera e su Fanpage.
- Sul Manifesto di ieri il racconto del corteo transfemminista romano dell'8 marzo al grido di 'Vogliamo tutt'altro' la risposta al decreto del governo sul femminicidio.
- Un giudice minorile impugna il decreto Caivano di fronte alla Consulta avvertendo anche la presidente del Consiglio e i presidenti di Camera e Senato. Il giudice deve poter decidere se è possibile la messa alla prova anche nei casi di stupri di gruppo. Lo leggiamo da Repubblica mentre il Messaggero ci racconta di Casal Del Marmo, il carcere minorile di Roma che scoppia con il doppio dei detenuti che sarebbe adibito ad ospitare.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
Foto di Lorenzo Boffa.
Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un https://www.sveja.it/sostienici/!
La rassegna stampa torna domani con Sara Bruno!
La nuova direzione del MACRO, Caravaggio, Enotica, tanto teatro sperimentale per la primavera romana
8 MAR 2025 · Il tamburino di sabato 8 marzo, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo.
Sei candidati per la direzione del MACRO di via Nizza, entro marzo l'incarico ufficiale.
Il ricorso di Mkt121 blocca lo stadio di Domiziano.
Nigma Enigma, tra elettronica e medio oriente al MAXXI
Enotica al Forte Prenestino, torna la rassegna annuale che unisce vino ad eros
Una primavera che fiorisce di teatro sperimentale:
Babilonia Teatri al Quarticciolo
Lemnos di Giorgina PI/Bluemotion all'Angelo Mai
Fettarappa/Minozzi sconfitti dalla vita al Monk
Gruppo U.R.O.R. a Carrozzerie N.o.T.
CURA, performance sperimentali alla Recherche.
Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
7 MAR 2025 · Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, venerdì 7 marzo è a cura di Lorenzo Boffa.
DOVE ASCOLTARLA: https://open.spotify.com/show/4BMPbgntWWqmZAJze03v45?si=b514698f1f3d4702 , https://podcasts.apple.com/us/podcast/sveja/id1610862156 , https://www.spreaker.com/show/sveja e naturalmente sul nostro sito http://www.sveja.it/
- Su Repubblica i nuovi sviluppi sulla costruzione del porto crocieristico di Fiumicino: una recinzione in cemento dell’area deputata ai lavori compare dal giorno alla notte e taglia in due la spiaggia sebbene manchino ancora tutte le autorizzazioni. Annunciata una mobilitazione domenica 9 marzo presso il faro di Fiumicino
- Sul Tempo i nuovi regolamenti per i dehors in centro, mentre il Corriere dà conto del vademecum per i turisti con prescrizioni e multe
- Repubblica parla del rapporto CGIL sulla disparità di genere nel mondo del lavoro, con dati Istat e Inps allarmanti e ricorda l’appuntamento per il corteo transfemminista domani alle 10 a piazza vittorio
- Sul Tempo, la voce di chi vuole il prolungamento delle zone rosse che scadono oggi
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un https://www.sveja.it/sostienici/!
6 MAR 2025 · La rassegna di oggi, giovedì 6 marzo, è a cura di Angela Gennaro
- Gualtieri e i poteri di Roma (e altre vicende del Pd romano): ne parlano tutti i giornali, a cominciare da Messaggero e Foglio)
- Sul Tempo il ballo del mattone
- Su Repubblica la nuova puntata della lotta alle keybox
- A tanti mesi dal rogo, dice il Corriere, Monte Mario è ancora in pericolo
- RomaToday racconta il calvario (burocratico) delle donne con il tumore al seno
- Su Jacobin Italia la "città punitiva".
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.
La sigla è di Mattia Carratello
Foto Angela Gennaro
A domani con Lorenzo Boffa
5 MAR 2025 · La rassegna stampa di oggi, mercoledì 5 marzo 2025, è a cura di Miriam Aly.
Servirebbero 95mila entro il 2035 per evitare il tracollo della crisi abitativa verso le fasce più deboli. Giubileo: parliamo di affitti brevi e delle case che sempre di più mancano, su RomaToday.
Su Fanpage.it, la storia del consultorio in protesta alla Garbatella.
Tanti i titoli sulle testate romane: alcuni approfondimenti, dall'occupazione al Liceo Virgilio al nuovo regolamento per i ristoranti.
Sul Tempo di oggi, tra mobilità e green: non arrivano i nuovi bus, ma iniziano i lavori per la nuova Tramvia che attraverserà la Togliatti.
Poi, nuovi licenziamenti dalla discarica di Malagrotta per mancanza di fondi.
Foto di Luca Dammicco.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Questo e tanto altro sul nostro sito: www.sveja.it
Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.
Information
Author | Sveja |
Organization | Sveja Podcast |
Categories | News |
Website | - |
svejapodcast@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company