Francesco Poli "Biblioteca"
Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Francesco Poli curatore della mostra: "Biblioteca di Mario Lattes" Polo del '900, Torino, fino all'8 maggio www.fondazionebottarilattes.it Illustrazioni per l’antologia scolastica I temi e i romanzi della narrativa classica negli...
show morecuratore della mostra:
"Biblioteca di Mario Lattes"
Polo del '900, Torino, fino all'8 maggio
www.fondazionebottarilattes.it
Illustrazioni per l’antologia scolastica
I temi e i romanzi della narrativa classica negli acquerelli e disegni di Lattes
A cura di Francesco Poli
Fino a domenica 8 marzo 2020
Orario mostra: lunedì-domenica, ore 10-19.30
Polo del ’900, Torino
Palazzo San Daniele (Via del Carmine 14)
Disegnatore, acquerellista, pittore e incisore, Mario Lattes (1923-2001) ha realizzato tutte le illustrazioni dei tre volumi di Biblioteca, un’antologia di testi letterari e narrativi per le scuole secondarie di primo grado, pubblicata dalla sua casa editrice nel 1992, a fronte di un lavoro di preparazione iniziato nel 1989, e ripubblicata con integrazioni e aggiornamenti nel 1998 e in uso fino 2010.
Per mettere a fuoco l’importanza e la grande qualità di uno specifico aspetto della produzione artistica di Mario Lattes e sottolineare i profondi legami che esistono fra l’anima letteraria e quella pittorica della sua ricerca creativa, la Fondazione Bottari Lattes, in collaborazione con S. Lattes & C. Editori, organizza la mostra “Biblioteca” di Mario Lattes. Illustrazioni per l’antologia scolastica, a cura di Francesco Poli, al Polo del ‘900 di Torino (Palazzo San Daniele, Via del Carmine 14).
Da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll all’Infinito di Giacomo Leopardi; da Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain e Rosso Malpelo di Giovanni Verga fino Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, passando per Le smanie della villeggiatura di Carlo Goldoni e i libri di Primo Levi. Sono numerosi gli argomenti e i testi dei grandi autori classici italiani e internazionali a cui Lattes ha impresso una forte e originale anima visiva.
Per i tre volumi di Biblioteca, scritti da Rosanna Bissaca e Maria Paolella, Lattes ha lavorato diversi anni, producendo oltre cinquecento disegni, acquerelli e tecniche miste su tutti gli argomenti del programma scolastico – dalla poesia all’epica, dalla fiaba ai romanzi – attingendo alla sua profonda cultura letteraria e iconografica e mettendo in gioco gran parte dei temi e soggetti del suo immaginario, che attraversano la sua ricerca pittorica. Lattes ha elaborato e realizzato le illustrazioni con la massima libertà, guidato da un rapporto allo stesso tempo rigoroso e fantasioso fra immagini e testi e una costante attenzione alla funzione didattica dei volumi.
Le opere esposte – un centinaio di illustrazioni, cinque dipinti e alcuni taccuini di appunti – sono frutto di un’ampia selezione fra le tavole originali conservate presso la Lattes & C. Editori e la collezione pittorica e incisoria della Fondazione Bottari Lattes.
«La mostra – spiega il curatore Francesco Poli – si sviluppa attraverso una serie di sezioni legate alle tematiche che caratterizzano le varie parti dei volumi. Per ciascuna di esse sono esposti gruppi di immagini originali, in stretta connessione con le specifiche pagine dei volumi, messi in relazione ad altri disegni su taccuini, incisioni o dipinti di Mario Lattes che si collegano agli stessi soggetti e tecniche pittoriche.»
Mario Lattes ha sempre amato appuntarsi visivamente le immagini che le sue letture gli sollecitavano. La sua passione per le illustrazioni tratte da storie e racconti ha avuto una naturale evoluzione nei disegni realizzati per l’antologia Biblioteca. Nel 1992 così racconta il suo processo di creazione di immagini, tra entusiasmi e difficoltà. «Su un album da disegno, su fogli foglietti cartoncini grossi così, sono venuto segnandomi le immagini suscitate dalle letture. Fiabe, racconti, pagine di romanzo, poesie. Per dare una versione figurata al testo scritto, o almeno evocarlo. Alcuni, L’infinito di Leopardi sopra tutti, con il sentimento di arrogarmi un’impresa sfrontata, da non aver quasi coraggio, poi, di metterci sotto il titolo di quei quindici versi. Versi non altrimenti esprimibili se non – forse – da un certo guardare di animali che, muti, sembrano dir di sapere una verità cui noi non giungiamo ma possiamo soltanto, negli occhi loro, dubitare che qualcuno, in silenzio, la conosca.»
E nel catalogo della mostra “Mario Lattes. Disegni e acquerelli” del 1974 (Galleria I portici, Torino) l’artista ricorda idee e pensieri che lo accompagnavano quando si dedicava alla lettura delle fiabe. «Di animali sono popolate favole e fiabe: metafore di vizi, virtù e terrori della vita. Quasi mai sappiamo come sono davvero fatte le bestie: le zampe della rana, il muso del tapiro, il profilo della scimmia. Ricorrevo allora a testi che lo spiegano e lo illustrano, e le mie letture si moltiplicavano. Leggevo anche fiabe di animali mostruosi, che nessun manuale racconta, e allora mi ingegnavo di formarli io, cominciando da un corpo di leone o di cinghiale, cui aggiungevo spini ed aculei, radendo criniere, ingrandendo occhi, prendendo zampe e code da animali diversi: con risultati subito inattendibili ma poi sempre più “veri” della verità cioè dell’irreale quando attinge alla palude notturna degli incubi, alle forme inorridite di una vita resa troppo lunga dalle percosse ricevute: dove l’urlo della vittima assume il volto del persecutore. »
L’esposizione è accompagnata da un catalogo pubblicato dalla casa editrice Lattes, che documenta le opere, con saggi critici del curatore e di altri specialisti, tra cui le autrici dell’antologia Rosanna Bissaca e Maria Paolella.
Francesco Poli (Torino, 1949) è storico e critico d’arte contemporanea. Ha insegnato Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Brera di Milano fino al 2014 e all’Université Paris 8 fino al 2016. Dal 2005 insegna Arte e comunicazione nel Corso di laurea magistrale Comunicazione e culture dei media all’ Università di Torino. Ha curato mostre in musei e spazi pubblici e privati. Collabora con La Stampa e con riviste specializzate, tra cui Arte. Tra i volumi pubblicati: Giulio Paolini, Lindau 1990; La Metafisica, Laterza 2004; Catalogo generale delle opere di Felice Casorati, con G. Bertolino, 3 voll., Allemandi 2004; Minimalismo, Arte Povera, Arte Concettuale, Laterza, 2014; Il sistema dell’arte contemporanea, Laterza (nuova ed.) 2018; Arte moderna. Dal postimpressionismo all’informale, Electa 2007; Collezionisti d’arte, 2014; Arte contemporanea. Le ricerche internazionali dalla fine degli anni’50 ad oggi, Electa, II ed. 2011; La Scultura del Novecento, Laterza 2015; Postmodern Art.1945-Now, Harper Collins Publishers, New York 2008; Non ci capisco niente. Arte contemporanea, istruzioni per l’uso, Electa 2014; Mettere in scena l’arte contemporanea con F. Bernardelli, Johan&Levi 2016; Il pittore solitario. Seurat e la Parigi moderna, Milano 2017.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Information
Author | IL POSTO DELLE PAROLE |
Organization | IL POSTO DELLE PAROLE |
Website | - |
Tags |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments